
La Società Svizzera di Salvataggio SSS é un'organizzazione di pubblica utilità affiliata alla Croce Rossa Svizzera che ha per scopo la protezione e il salvataggio di vite umane nell'acqua e nelle sue immediate vicinanze.
Essa raggiunge i suoi scopi attraverso:
. l'informazione in merito ai pericoli legati all'acqua
. l'incoraggiamento attivo del nuoto quale sport per tutti
. l'impegno a favore dei giovani e la formazione delle nuove leve
. l'organizzazione di corsi di formazione e di perfezionamento per soccorritori di
ogni età in modo da assicurarne sempre la disponibilità
. lo svolgimento di compiti di sorveglianza e salvataggio
. la collaborazione con altre organizzazioni di salvataggio e di sport acquatici
. la disponibilità a raccogliere sempre nuove sfide e a continuare nel suo
sviluppo.
La prevenzione é la base dei nostri corsi che vengono organizzati dalle regioni e dalle sezioni presenti sul territorio nazionale.
Nella nostra regione (Regione Sud) operano 14 sezioni.
I nostri brevetti sono riconosciuti a livello nazionale e permettono:
. di esercitare l'attività di sorvegliante (bagnino) negli stabilimenti balneari della
Svizzera
. di frequentare i corsi di formazione per monitori G+S nella disciplina nuoto
. il riconoscimento, ai fini dell'ottenimento della licenza di condurre, dei
brevetti CPR e PS ottenuti ai corsi di formazione della SSS.